Con il pretesto del naturale stiamo tornando al ” vino del contadino”?
Il mondo del vino e non sta vivendo un periodo di infatuazione verso il naturale nel disperato tentativo di ottenere prodotti più genuini con una sorta di marchio che…
Il mondo del vino e non sta vivendo un periodo di infatuazione verso il naturale nel disperato tentativo di ottenere prodotti più genuini con una sorta di marchio che…
L'indagine Basivin-sud, condotta dal 2006 dal CREA di Turi, sugli antichi vitigni dell'area una volta chiamata Enotria, oltre a scoprire ben 41 nuovi vitigni non catalogati, ha contribuito anche ad…
Vitigni resistenti Ormai siamo pronti a strumentalizzare anche l’ultima calamità: la siccità! Dal 2007 la Rauscedo divulga la ricerca dell’Università di Milano condotta dal Prof Scienza circa lo sviluppo dei…
Il Sirah o Syrah o Shiraz, è uno dei vitigni che dà origine a vini molto ricercati, partendo dall'Hermitage, sua zona di elezione, e diffondendosi in Europa fino al Nuovo…
I 65 anni dell’ONAV Molto bello lo spettacolo coreografico svoltosi ad Asti per celebrare i 65 anni di vita dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino. Spettacolo di eleganza e leggerezza direttamente…
Bella serata di degustazione quella trascorsa il 9 us. presso il Salone del Grande Albergo di Potenza, in occasione della quale sono state presentate le prime uscite dell'Aglianico del Vulture…
Anche quest'anno, il 20 e 21 di Agosto, torna la manifestazione enogastronomica organizzata dal Consorzio Terre dell'Alta Val d'Agri, con il sostegno del Comune di Viggiano. Una occasione imperdibile per…
Quando nel 2006 registrai il dominio www.dietameridionale.it ero già convinto che non si dovesse equivocare chiamando Mediterranea la dieta che fa capo alle nostre origini contadine:la dieta Mediterranea non può…
Con il progetto “Sorprendente Basilicata” di Fondazione Eni Enrico Mattei in collaborazione con "Eataly Porta del Sud” si registra il notevole interesse suscitato dai Prodotti Tipici e dagli ottimi vini Lucani, in…
Ottima degustazione esplicativa e rappresentativa delle possibilità di questa regione. Guidati dal come sempre competente Enzo Scivetti, abbiamo avuto modo di giudicare in sequenza cinque espressioni di Chablis della stessa…