Lucanico, Lucaniche ma non Luganeghe
Dal momento che molti amici, sopratutto settentrionali, mi chiedono perchè il mio vino si chiama Lucanico, come la luganega, che loro riferiscono alla salsiccia, mi pare il caso di approfondire…
Dal momento che molti amici, sopratutto settentrionali, mi chiedono perchè il mio vino si chiama Lucanico, come la luganega, che loro riferiscono alla salsiccia, mi pare il caso di approfondire…
L'Aglianico in Val d'Agri, a Viggiano L’ambiente interessato al mondo-Aglianico attraversa un periodo di…”fermento”, anche in virtù del periodo di vendemmia!.. La moderna tecnologia e soprattutto le indagini genetiche con…
L'Accademia della Crusca si è soffermata di recente sulla non corrispondenza, unica nelle regioni italiane, tra il nome della regione Basilicata e quello dei suoi abitanti, notoriamente chiamati Lucani. Ne…
L'ONAV - Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino - organizza in Val d'Agri, ed esattamente in Viggiano presso l'Hotel dell'Arpa, un corso di I' livello di Assaggiatore Vino, rivolto a tutti gli…
Siamo alfine giunti alla pubblicazione dei risultati che la ricerca BASIVIN-SUD ha sviluppato negli ultimi otto anni circa l'identificazione ed il riconoscimento di antichi vitigni presenti diffusamente nei vecchi vigneti…
Siamo lieti di invitarvi a partecipare all’evento Le Radici del Gusto: Locandina Valorizzazione del prodotto tipico - Vino dell'Alta Val d'Agri e Prosciutto di Marsicovetere “Le Radici del gusto dell’Appennino…
E' giunta al termine la ricerca commissionata dal Comune di Viggiano, dall'ALSIA e dal Consorzio DOC Terre dell'Alta Val d'Agri al CRA di Turi (BA) ed al CNR di Tito…
Annus horribilis per l'agricoltura italiana, funestata da grandinate, alluvioni e " bombe" d'acqua sopratutto per il centro-nord. Da noi al sud, la pioggia ha egualmente imperversato ma alla resa dei…
Vinitaly 2013 Vi comunichiamo che saremo presenti al Vinitaly 2013 presso il Padiglione della Regione Basilicata - Lo spazio è quello del Consorzio TERRE DELL'ALTA VAL D'AGRI. Nella mappa potete…
Locale accogliente dalla calda atmosfera tipicamente montana. La famiglia del proprietario, Vincenzo Giocoli, gestisce anche una delle più complete e qualitative macellerie della Valle dell'Agri e quindi le ottime carni…