Gli antichi vitigni Lucani

Con il procedere della Ricerca Basivin si va sempre di più delineando l’importante ruolo svolto dall’antica Lucania come “hub”  della biodiversità varietale di antiche varietà vi vitis vinifera. L’area è…

0 Commenti
Si assaggiano i vini territoriali lucani
Basivin Sud - Degustazione vitigni territoriali

Si assaggiano i vini territoriali lucani

Procede l'iter per la registrazione dei nuovi vitigni lucani reperiti con la ricerca Basivin-sud. A Viggiano, ospitati nell'elegante Hotel dell'Arpa, Tecnici del CREA e del CNR con assaggiatori dell'ONAV ,…

0 Commenti
L’Aglianico originario della Val d’Agri
Il Volume del Progetto Basivin Sud

L’Aglianico originario della Val d’Agri

Con la presentazione del volume che riassume i risultati della ricerca, si è concluso il progetto Basivin Sud, la vasta indagine storico-scientifica  sugli antichi vitigni presenti nel territorio dell’antica Lucania,…

0 Commenti
Le Radici del Gusto Lucano a Viggiano
Le radici del gusto nell'Appennino Lucano, biodiversità cultura e tradizioni

Le Radici del Gusto Lucano a Viggiano

Siamo lieti di invitarvi a partecipare all’evento Le Radici del Gusto: Locandina Valorizzazione del prodotto tipico - Vino dell'Alta Val d'Agri e Prosciutto di Marsicovetere “Le Radici del gusto dell’Appennino…

0 Commenti
Le sorprese degli antichi vitigni Lucani
Vigneto lucano allevato secondo l'antico sistema "Oynotron" (su Palo di vite)

Le sorprese degli antichi vitigni Lucani

La Basilicata si conferma epicentro del traffico  che ha animato tutto il bacino del Mediterraneo proponendosi come crocevia dei flussi migratori che proprio in questa regione si intersecavano. Le genti…

0 Commenti
Vitigni autoctoni – ultimo aggiornamento
Vite centenaria di Sirica, oggi denominata Sirah o anche Shiraz o Syrah

Vitigni autoctoni – ultimo aggiornamento

Procede il progetto Basivin Sud, condotto dal CRA e  cofinanziato dalla Regione Basilicata, dall'ALSIA e dal Comune di Viggiano. Il convegno avrà luogo il giorno 6 Nov 2012 - ore…

0 Commenti
Chiudi il menu