Il Manifesto del “vino artigianale”
Vite centenaria (1909) a Viggiano.

Il Manifesto del “vino artigianale”

Sono entrato in contatto, anche se non per conoscenza diretta ma attraverso la rete, di una persona, Gaspare Buscemi - enologo e produttore - con la quale ogni mio principio…

0 Commenti
Le sorprese degli antichi vitigni Lucani
Vigneto lucano allevato secondo l'antico sistema "Oynotron" (su Palo di vite)

Le sorprese degli antichi vitigni Lucani

La Basilicata si conferma epicentro del traffico  che ha animato tutto il bacino del Mediterraneo proponendosi come crocevia dei flussi migratori che proprio in questa regione si intersecavano. Le genti…

0 Commenti

La Braceria Giocoli a Villa d’Agri

Locale accogliente dalla calda  atmosfera tipicamente montana. La famiglia del proprietario, Vincenzo Giocoli, gestisce anche una delle più complete e qualitative macellerie della Valle dell'Agri e quindi le ottime carni…

0 Commenti
Invito alla degustazione del Lucanico
basilicata for you

Invito alla degustazione del Lucanico

Cari Amici di Milano e dintorni, vi invito alla serata aperitivo per la presentazione di "Basilicata 4 you". Gli appassionati e gli addetti al settore enogastronomico sono invitati al taste-Basilicata…

0 Commenti
Vitigni autoctoni – ultimo aggiornamento
Vite centenaria di Sirica, oggi denominata Sirah o anche Shiraz o Syrah

Vitigni autoctoni – ultimo aggiornamento

Procede il progetto Basivin Sud, condotto dal CRA e  cofinanziato dalla Regione Basilicata, dall'ALSIA e dal Comune di Viggiano. Il convegno avrà luogo il giorno 6 Nov 2012 - ore…

0 Commenti
AGLIANICA Wine Festival 2012
Aglianica Wine Festival 2012

AGLIANICA Wine Festival 2012

Venosa 5-7 Ottobre 2012 Come ogni anno torna la più seguita manifestazione dedicata all' AGLIANICO  ed ai vini lucani:  tre giorni di eventi, confronti, degustazioni per celebrare e far conoscere i…

0 Commenti
Codificato il “vino biologico” finalmente!
produzione di vino biologico o naturale o biodinamico

Codificato il “vino biologico” finalmente!

Ma a che prezzo!!!...   Quante concessioni all'industria del vino, con buona pace dell'originalità del prodotto! Avrebbero potuto almeno risparmiarci i trucioli! Anni fa anche io ero affascinato dalla produzione di…

0 Commenti
Chiudi il menu