Si sa che la vite è una pianta potassofila! E quali migliori terreni, per reperire questo elemento, di quelli di origine vulcanica, che hanno conservato secoli di ceneri eruttive?

Al Ristorante “Stasera pago io” di Pietragalla (PZ) la Delegata ONAV di Potenza, Antonietta Facciuto – Cell 349/1618729 – ha organizzato una degustazione guidata, con lo scopo di mettere a confronto i vini che hanno in comune l’origine da territori vulcanici: con la guida esperta di Enzo Scivetti, saremo portati per mano alla conoscenza delle varie realtà vulcaniche.
L’Italia è costellata di suoli vulcanici e che straordinarie realtà sorgono alle pendici dei tanti vulcani italiani: al Nord i Colli Euganei ed i Colli Berici, al Centro il monte Amiata con i bacini lacustri di Bracciano e Bolsena ed i Colli Albani, al Sud la conca “ardente” dei Campi Flegri con le isole campane, passando alla dorsale che corre dal vulcano spento di Roccamonfina, fino a Tauras, al Vulture, agli straordinari vini dell’Etna, ai tanti vini insulari degli arcipelaghi sicilani.
L’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino – ONAV – SEZIONE DI POTENZA
organizza e conduce una degustazione dal titolo:
“I VINI DI ORIGINE VULCANICA”
DATA: Venerdì 27/07/2012 ore 20:00
SEDE: Al RISTORANTE Stasera Pago Io – Contrada Crocevia di PIETRAGALLA (PZ)
La quota di partecipazione è di 10 Euro per i soci e 15 Euro per in Non soci, e comprende:
– lezione sui vitigni ed i vini
– degustazione guidata dal relatore Enzo Scivetti con più di 10 etichette di vino
Seguirà cena al prezzo convenuto di 20 Euro
N.B.: E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
La partecipazione è riservata ad un massimo di 40 persone
Per informazioni e prenotazioni : 349/1618729 Antonietta Facciuto