|
"Si deve tendere a migliorare la qualità della vita assicurando a noi stessi e agli altri, i grandi lussi del nostro tempo: il silenzio, la quiete, la sicurezza, l'identità, l'armonia, la bellezza, la creatività".
Domenico De Masi
 |
Basilica Pontificia della
Madonna Nera di Viggiano |
L’Azienda vitivinicola L’ARCERA è situata a Viggiano , Città dell’Arpa e della Musica, una piccola cittadina della provincia di Potenza, al centro della Val d’Agri, che vanta una plurisecolare tradizione musicale rinnovata ogni anno attraverso varie manifestazioni che ricordano i musicisti viggianesi divenuti famosi nel mondo.
La cittadina è denominata “Città dell’Arpa e della Musica” ed anche “Città di Maria” in onore della venerata immagine della sua Madonna Nera, protettrice della Basilicata.
 |
Il Beato Papa Giovanni Paolo II in pellegrinaggio alla
Sacra Immagine della Madonna di Viggiano |
L’azienda organizza itinerari enogastronomici guidati, con brevi conversazioni di degustazione per avvicinare gli appassionati alla corretta conoscenza del vino nelle sue basi tecniche e nelle sue varie espressioni.

Obiettivo dei nostri incontri è quello di fornire alcune nozioni di base sul vino. Impareremo a conoscere il mondo del vino, le tecniche e le modalità di degustazione, i parametri di giudizio per poterlo acquistare, apprezzare e servire nel modo migliore ai Vostri amici.
 |
| Produzione artigianale di formaggio pecorino |
Organizziamo visite guidate di una giornata con accompagnatore e brunch di assaggio dei prodotti, nelle aziende della Valle, per mostrarvi le cantine durante le varie fasi della lavorazione.
In uno o più giorni gli ospiti saranno accompagnati in aziende vinicole, nei vigneti, nei caseifici e sui pascoli montani per conoscere personalmente le caratteristiche e le tradizioni della preparazione dei vari prodotti tipici.
Esempio : Tour di due giorni.
 |
| Scavi di Grumentum |
Arrivo in mattinata a Viggiano – Città dell’Arpa e della Musica – breve giro turistico del paese con visita alla Basilica Pontificia, al Parco Musicale e quindi trasferimento per il pranzo in agriturismo tipico. Pomeriggio in campagna con visita alle coltivazioni DOP della valle. Serata in azienda per degustare crostini con fagioli di Sarconi e peperoni di Senise accompagnati da vini locali.
 |
| Maratea Porto |
 |
| Certosa di Padula |
Pernottamento in agriturismo.
Mattinata in aziende agricole per assistere alla preparazione del formaggio. Pranzo in azienda vitivinicola e degustazioni di vini lucani. Partenza.
 |
| Agriturismo San Michele |
Contattateci: creeremo un percorso D.O.C. adatto ai vostri interessi.
|