
Ha preso il via a Viggiano, ieri 20 febbraio alle 18,00 il secondo corso ONAV per Assaggiatori di Vino organizzato dal Consorzio DOC Terre Alta Val d’Agri con il sostegno del Comune di Viggiano, da sempre impegnato nella valorizzazione dei prodotti tipici del terrtorio e nell’educazione dei cittadini al bere consapevole.
Molto soddisfacente, oltre ogni più ottiimistica previsione, l’adesione di appassionati,provenienti dai vari comuni della valle, che frequenteranno il corso e che ha avuto la collaborazione dei soci del Consorzio, interessati alla valorizzazione delle qualità proprie dei prodotti viticoli della valle, e che si inquadra nella prosecuzione del lavoro intrapreso dagli Enti locali con il progetto Basivin-Sud.(leggi qui)
La prima lezione ha avuto luogo presso il salone dell’Hotel dell’Arpa, dove, dopo il saluto dell’Assessore Varalla, la Delegata regionale, Antonietta Facciuto ha spiegato gli obiettivi e le funzioni dell’ONAV, ed ha intrattenuto gli allievi con una lezione introduttiva, parlando della storia e del corretto rapporto del vino con il piacere di berlo.
Degustazione finale di un vino (ovviamente) DOC Terre dell’Alta Val d’Agri dell’Azienda Di Fuccio.