Invito alla degustazione del Lucanico
basilicata for you

Invito alla degustazione del Lucanico

Cari Amici di Milano e dintorni, vi invito alla serata aperitivo per la presentazione di "Basilicata 4 you". Gli appassionati e gli addetti al settore enogastronomico sono invitati al taste-Basilicata…

0 Commenti
Vitigni autoctoni – ultimo aggiornamento
Vite centenaria di Sirica, oggi denominata Sirah o anche Shiraz o Syrah

Vitigni autoctoni – ultimo aggiornamento

Procede il progetto Basivin Sud, condotto dal CRA e  cofinanziato dalla Regione Basilicata, dall'ALSIA e dal Comune di Viggiano. Il convegno avrà luogo il giorno 6 Nov 2012 - ore…

0 Commenti
AGLIANICA Wine Festival 2012
Aglianica Wine Festival 2012

AGLIANICA Wine Festival 2012

Venosa 5-7 Ottobre 2012 Come ogni anno torna la più seguita manifestazione dedicata all' AGLIANICO  ed ai vini lucani:  tre giorni di eventi, confronti, degustazioni per celebrare e far conoscere i…

0 Commenti
Codificato il “vino biologico” finalmente!
produzione di vino biologico o naturale o biodinamico

Codificato il “vino biologico” finalmente!

Ma a che prezzo!!!...   Quante concessioni all'industria del vino, con buona pace dell'originalità del prodotto! Avrebbero potuto almeno risparmiarci i trucioli! Anni fa anche io ero affascinato dalla produzione di…

0 Commenti
Corso ONAV in Val d’Agri
Enzo Scivetti docet: lezione di degustazione ONAV

Corso ONAV in Val d’Agri

E' in corso di svolgimento il Corso  ONAV per Assaggiatori di Vino riservato all'area della Val d'Agri. Le lezioni sono tenute dai  docenti della sezione pugliese, molto attiva a livello…

0 Commenti
VINITALY 2012 con il Lucanico
Saremo al Vinitaly presso lo Stand Regione Basilicata - Vi aspettiamo.

VINITALY 2012 con il Lucanico

Come già negli ultimi cinque anni, saremo presenti al Vinitaly  2012 nello stand "Regione Basilicata"  pronti ad accogliervi per un rapido tour sulle tante peculiarità lucane che si adattano perfettamente…

0 Commenti
Enologia d’epoca
Manuale enologia - 1923

Enologia d’epoca

Mi piace pubblicare una foto del testo di enologia che mia madre consultava di tanto in tanto, negli anni in cui lei ha cercato di rendere più  "tecnologica"  la produzione…

0 Commenti
Chiudi il menu