Successo del Matera Wine Festival
Nella cornice unica e suggestiva, soprattutto in periodo natalizio, dei Sassi di Matera, i vini di Basilicata sono stati offerti ad un pubblico interessato e competente, che ha affollato i…
Nella cornice unica e suggestiva, soprattutto in periodo natalizio, dei Sassi di Matera, i vini di Basilicata sono stati offerti ad un pubblico interessato e competente, che ha affollato i…
Invito alla presentazione  "Guida ai Vini di Basilicata 2011†de La Gazzetta del Mezzogiorno. SABATO 18 DICEMBRE 2010 - ORE 12,15 MATERA – Chiesa del Purgatorio Saranno  presentati i vini…
Cultori del vino e appassionati  di musica e d’arte uniti in  un percorso affascinante nelle piu' affascinanti cantine del Vulture. “DegustArte†è una iniziativa dell’Associazione culturale “Aglianica†di Rionero in…
Torrecuso (BN) - Il vino affronta la comunicazione in modo professionale: il vino e l’Aglianico in particolare, saranno al centro del Convegno  Write Wine il prossimo 10 Dicembre a Torrecuso.…
Introduzione alle origini della viticoltura Europea. Una ricerca partita anni fa dal Laboratorio di Ricerche Applicate di Pompei, istituito con fondi CNR, ha l’intento di studiare le componenti naturalistiche del…
Nei giorni 18 e 19 Dicembre avrà luogo a Matera, nella sontuosa cornice del Settecentesco Palazzo Bernardini, il Matera Wine  Festival, che si propone al pubblico come il Salotto del…
Sempre sulla novità dell'offerta: Il Capotavola (al secolo Antonio Borrelli - ristorante a Salerno) ha ancora modernizzato il suo servizio, non solo sulle materie prime offerte, come la carne Kobe-Wagyu,…
L'ONAV è seriamente intenzionata ad avere una sua sezione lucana ed un primo passo è stato quello di nominare Commissario pro-tempore la dott.ssa Antonella Facciuto. La prima lezione/degustazione ha avuto…
Il 22 prossimo venturo  si terrà all'Università di Potenza - Facoltà di Agraria ed Enologia - un Convegno che farà il punto circa i risultati fin qui acquisiti dal CRA…
A distanza di tre anni dai primi progetti di sperimentazione, sui portainnesti prima e sui cloni autoctoni poi, si intravedono le prime informazioni atte a fornire un quadro più completo…