Slow Food e i “Vignaioli e Vignerons” d’Europa
In occasione della sua adesione al nuovo movimento dei Vignaioli d'Europa, Slow Food ha anche operato un restyling del suo sito sul vino "slow". Il sito è lineare e ben…
In occasione della sua adesione al nuovo movimento dei Vignaioli d'Europa, Slow Food ha anche operato un restyling del suo sito sul vino "slow". Il sito è lineare e ben…
IL PROGETTO BASIVIN SUD Dopo quattro anni di ricerche nei vecchi vigneti della Val d’Agri, finalmente siamo giunti alla fase operativa per la conoscenza e la propagazione di antichi vitigni…
i prodotti tipici della Lucania in esposizione nella piccola ma splendida Piazzetta del Porto di Maratea. Sabato 26 Settembre, alle ore 11,00, nel corso della trasmissione "Cuochi senza Frontiere", verranno…
Il 26 ed il 27 di Agosto Viggiano propone una visita al suggestivo Centro Storico con vino e piatti tipici, mentre Artisti di strada intratterranno il pubblico, seguendo la sua…
Per merito dei Signori GLINNI è stato scoperto, in possesso di una famiglia di Moliterno, un ritratto cinquecentesco che pare sia un autoritratto di Leonardo - la notizia sarebbe sensazionale…
Forse i piccoli, appassionati, tradizionali viticoltori, nelle nuove tendenze delle discipline enoiche, troveranno la loro rivincita. Pare che l’antico torni di moda, sospinto dalla necessità di avere un prodotto sempre…
Questo bel video sulla storia e sulle tradizioni Lucane descrive molto bene la riservatezza che ha permesso a questa terra di mantenere intatta la sua autenticità .
 Nel corso di una lezione sui Prodotti Tipici Lucani agli studenti dell'Artusi, il Prof Marco Greggio ha presentato anche il LUCANICO" quale esempio di una recente DOC Lucana: Terre…
De Gustibus, la borsa agroalimentare Nei giorni 20-21-22-23 di Febbraio presso l'Ente Fiera di Potenza, avrà luogo “De Gustibus†evento dedicato all’incontro tra la domanda e l’offerta agroalimentare, del vino,…